"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza."
- Dante Alighieri

 

La tradizione che si rinnova nel cuore di Olevano sul Tusciano.

Vieni a scoprire il fascino del Presepe Vivente XIX Edizione! ✨

28 e 29 dicembre 2024
📍 Borgo Antico Porta, Salitto di Olevano sul Tusciano
In caso di pioggia: 4 e  5 gennaio 2025

Un’esperienza unica. Non mancare!

Eventi in arrivo

Stiamo pianificando e preparando nuovi eventi emozionanti per voi ! ✨

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità, annunci e futuri eventi, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social. 📱

È il modo migliore per essere i primi a conoscere le prossime date e assicurarvi un posto speciale nei nostri eventi.​ 🎉


TOMBOLA CORRIDA

Beneficenza e divertimento si fondono in una serata speciale durante il periodo natalizio! 🎉

Il 26 Dicembre e il 4 Gennaio, presso il Centro Sociale G. Barra di Salitto (Olevano sul Tusciano, SA), ti invitiamo a partecipare alle nostre serate con la Tombola corrida, un mix di tradizione e innovazione. 🎄

Premi e un’estrazione finale rendono la serata magica, con divertenti giochi che si uniscono al classico gioco della tombola. In collaborazione con aziende locali e l’associazione “Con le mani di Rosy“. 🎁

Prenota il tuo posto chiamando il 3887388085 o il 3513782913. ☎️
Non farti raccontare, unisciti a noi per una serata indimenticabile!”✨


PRESEPE VIVENTE

Partecipa al suggestivo Presepe Vivente nel borgo antico Porta di Salitto (Olevano Sul Tusciano, SA) il 29 e 30 dicembre 2023! 🌟

Scopri l’atmosfera magica delle festività con scenografie suggestive, personaggi in costume e un’esperienza unica che va avanti dal 2009. 🌄

Il programma include Santa Messa, corteo storico, arrivo di Giuseppe e Maria alla capanna con benedizione, e chiusura del presepe. Ogni ora, arrivo dei Re Magi alla capanna. 👑
Clicca su SCOPRI per conoscere il programma completo!

In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato al 6 gennaio. 🌧️
Unisciti a noi per due serate indimenticabili!” ✨

i nostri laboratori

Conoscersi per conoscere gli altri è il tema principale dei nostri laboratori.

Conoscere sé stessi, le proprie origini, le proprie emozioni e viverle insieme agli altri diventa un’esperienza che aiuta a crescere a livello personale, collettivo e culturale.

canti
Torna in alto